Una nuova decisione della CGUE relativa al modulo OEI
Con la sentenza (C-324/17, Gavanozov, 24 ottobre 2019) la CGUE ha interpretato per la prima volta alcune disposizioni della direttiva 2014/41/UE relativa all'ordine europeo di indagine penale. La sentenza riguarda le difficoltà che la Corte penale specializzata [...]
Raccolta transfrontaliera di prove elettroniche nell’ambito della direttiva OEI dal punto di vista dello studente
L'articolo relativo alla raccolta transfrontaliera di prove elettroniche ai sensi della direttiva OEI è un documento pubblicato dalla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Graz - Law@Graz. L'idea alla base della pubblicazione di un articolo scritto da uno [...]
Gli effetti della sentenza della CGCE “Parquet de Lübeck” sul sistema giudiziario penale croato
Nelle cause riunite C-508/18 (Parquet de Lübeck) e C-82/19 PPU (Parquet de Zwickau), la Corte di giustizia europea ha concluso che il procuratore tedesco non può essere considerato come "autorità giudiziaria emittente" e che non vi è [...]